DARE VOCE
Il progetto sostiene l’attività pluridecennale della APS Teatro8 che, con una metodologia originale, favorisce l’inclusione di persone con lo spettro autistico tramite il doppiaggio cinematografico e il teatro.
La sensibilizzazione nelle scuole è una azione importante che Patrizia Da Rold, fondatrice di Teatro8, ha avviato nel 2018 e che la Fondazione intende incrementare.
La Fondazione, in occasione della inaugurazione della nuova sede di Teatro8 (Via Bernardino Galliari, 11/F, Torino), ha contribuito acquistando un monitor necessario al laboratorio di doppiaggio.
DARE SLANCIO
Il progetto Dare Slancio si propone di offrire un’opportunità concreta di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva delle bocce, attività riconosciuta per i suoi benefici fisici, cognitivi e relazionali. Lo sport, non competitivo in senso stretto e intergenerazionale, promuove la precisione, la concentrazione e l’incontro tra pari.
L’iniziativa è sostenuta dal Prof. Roberto Keller, Direttore del Centro Regionale del Piemonte per i Disturbi dello Spettro Autistico in età adulta e Consigliere esperto presso il Ministero delle Disabilità. A garantire la qualità tecnica del progetto sarà il Circolo Bocciofilo Richiardi di Settimo Torinese, diretto dalla Sig.ra Vanda Rossetto, che fornirà cinque istruttori qualificati. I corsi si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio e settembre presso il Circolo Ricreativo Bocciofila Mossetto di Lungo Dora Agrigento a Torino e culmineranno in un evento conviviale e dimostrativo il 16 settembre, con il supporto della Fondazione Mediolanum.
Se desideri sostenere questo importante progetto di inclusione, clicca qui.
Grazie mille!